La creatività in azienda
Destinatari
Responsabili di settore, dirigenti aziendali, manager, medici e persone che quotidianamente si trovano ad affrontare problematiche complesse in ambito lavorativo. Aperto a chiunque voglia coltivare e potenziare le proprie capacità creative ed espressive.
Contenuto del corso
La creatività migliora i processi lavorativi, la ricerca, l’efficienza, la competenza, agevolando soluzioni originali e innovative. E’ uno strumento indispensabile per la risoluzione di problemi complessi e agisce sia sulla persona che in ambito gruppale, migliorando i tempi e le azioni del proprio lavoro.
Attingendo alle tecniche artistiche ed espressive della scrittura, del teatro, della musica, del cinema, con sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche, si sperimenteranno nuovi approcci, intuizioni brillanti, concetti inediti.
Stimolando riflessioni e modificando tradizionali schemi di pensiero sarà quindi possibile per i partecipanti lavorare verso una consapevolezza della propria creatività ed espressività, con l’intento di accrescere risorse creative e comunicative nel proprio lavoro e nella quotidianità.
Argomenti trattati
Le tecniche efficaci per favorire il pensiero creativo
Tempo e azione nelle scelte creative
Come trasformare un’intuizione in un’idea vincente
Inventare e costruire un testo convincente ed efficace
Dare vita alla parola scritta: l’interpretazione di un testo scritto
Brillantezza e umorismo nell’esposizione di una relazione
Esporre le proprie idee, gestione stress e stati d’animo davanti a un pubblico
Gestualità, movimento, ritmo narrativo del proprio dire
Improvvisazione e creatività
L’adeguato utilizzo delle citazioni letterarie, del cinema e delle immagini nelle presentazioni
Cura e approfondimento della presenza scenica, la gestione dello spazio
Consapevolezza del gesto e del corpo in azione
La musicalità nel quadro di un processo creativo
Come agisce la musica sulla nostra persona e come utilizzarla nel proprio ambito lavorativo
Durata consigliata
14/16 ore.